Storia

BAKE OFF Italiana produce forni da oltre 30 anni. Una lunghissima esperienza maturata nel tempo insieme ai gusti e alle tendenze della grande distribuzione e dei professionisti del settore. Da attività artigianale si è trasformata in realtà industriale, percorrendo con tenacia e determinazione tutte le tappe della sua costruzione aziendale, in sintonia con le esigenze del mercato internazionale in cui si trova ad operare.

La sua storia, un crescendo di iniziative che dimostrano come l’azienda abbia saputo adeguarsi con forte capacità di innovazione a mutazioni del gusto, di abitudini, di mercato, all’incalzare di sempre nuove tecnologie nei processi di cottura.

In origine l’officina artigianale, Borghi Forni snc esordisce a Ferrara nel 1984 con una piccola produzione di forni componibili che si adattavano perfettamente allo sviluppo economico Italiano dell’epoca.

Inizia così, l’avventura del Sig. Borghi Giorgio che, incoraggiato da questo primo successo, amplia la sede e introduce innovazioni che danno subito forte impulso all’attività. Dopo essersi consolidato nel mercato Italiano il 20/12/1986 il Sig. Giorgio Borghi decide di costituire la società BAKE OFF Italiana che si ispira al famoso metodo “bake-off” che consiste nella rapida cottura di pane o nel riscaldamento di pane congelato.

Negli Stati Uniti, dove fu coniato, il termine bake-off descriveva una competizione informale a colpi di dolci da forno tra amici, colleghi e vicini di casa, mentre oggi il significato di bake-off si è esteso a quello generico di ‘gara’, ‘sfida’.


1986

BAKE OFF si presenta sul mercato Italiano ed europeo lanciando una sfida di innovazione al settore della panificazione.

Il sistema della cottura a vista e vendita diretta di prodotti da base surgelata, realizzato utilizzando attrezzature specifiche come i forni elettrici professionali a convezione SUPERBAKE e i combinati per lievitazione e cottura DUPLO SUPERBAKE, SUPERBLOCK, MINILIEVI e MINILEVIMATIC. L’inizio di una rivoluzione che avrebbe completamente cambiato le abitudini dei produttori e dei consumatori.


1990

Negli anni Novanta BAKE OFF perfeziona il suo sistema produttivo e commerciale ed esplora nuove possibilità. La rivoluzione continua e dopo aver conquistato la grande distribuzione con i suoi modelli, coinvolge i punti vendita più piccoli come panifici e pasticcerie, snack bar e fast food, autogrill ecc.

Nel frattempo BAKE OFF ha maturato esperienza e acquisito competenze che le consentono di iniziare la produzione di attrezzature dedicate alle categorie professionali più esigenti, proponendo qualità e innovazione. Arrivano i COMBINATI POLIVALENTI, i FORNI A SUOLO MODULARI fino ad realizzare i famosissimi forni professionali a carrello estraibile ed in fine completa la gamma con i rotativi della storica serie ROTORBAKE.

E iniziano le vendite sui principali mercati esteri, che negli anni a venire diventeranno l’ambito di maggior sviluppo e crescita dell’Azienda.


1995

Arriva la nuova serie Mistral

Il forno che tenendo fede all’etimologia del proprio nome porta al mercato una calda ventata di innovazione. La funzionalità e la qualità si uniscono alla cura del design e dei dettagli estetici, la cottura diventa show e lo show diventa vendita, direttamente dal retro del banco al consumatore, sempre più BAKE OFF, sempre più nel Mondo!


2000

L’innovazione si rinnova

Lo stile Italiano e il gusto estetico aggiungono valore alla tecnologia e alla qualità di sempre. La sapiente combinazione di acciaio e vetro rende le attrezzature BAKE OFF sempre più belle e funzionali, le nuove interfacce digitali li rendono sempre più precisi e affidabili.


2003

Una produzione che si estende richiede trasformazioni

BAKE OFF decide quindi nel 2003 di acquisire l’azienda BEST FOR con l’obbiettivo di ricercare le migliori soluzioni e offrire i migliori servizi anche nel settore della gastronomia.

Grazie a questa fusione la ditta perfeziona il suo sistema produttivo e commerciale ed esplora nuovi mercati in forte espansione e potenzia anche l’esportazione nel mondo della gastronomia. 2004 BEST FOR.

Nel 2004 BAKE OFF Italiana presenta a Milano il marchio BEST FOR, una novità assoluta per il mercato: un nuovo marchio che vede una gamma completa di forni che varia dalla pasticceria, gastronomia e pizzeria con gli innovativi forni deck.


2010

Una nuova linea di forni per ogni attività

Nel 2010 BEST FOR lancia la nuova linea STAR allargando ulteriormente la propria gamma, l’elettronica entra prepotentemente nel mondo delle attrezzature professionali, e BEST FOR non perde l’occasione per essere ancora una volta un passo avanti al mercato, rinnovando interamente le gamme Bistrot e Gourmet con l’inserimento di nuove interfaccia touch screen che garantiscono all’utilizzatore il controllo assoluto e continuo di tutte le funzioni di cottura grazie a questa nuova tecnologia consente di raggiungere eccezionali risultati di precisione ottimizzando i consumi e riducendo i tempi e i costi di esercizio.


2013

La rivoluzione invisibile

Con la rivoluzione invisibile BEST FOR conferma e rinnova la propria passione per l’innovazione tecnologica. La linea STAR diventa il partner ideale, garantendo e realizzando le vostre istruzioni con la massima precisione, permettendo all’ utilizzatore di migliorare le proprie performance professionali e artistiche.

Grazie all’ introduzione di nuovi strumenti di controllo riusciamo ad ottenere risultati identici in ogni tipologia di cottura e riusciamo inoltre a controllare lo stato del prodotto in tutte le fasi di cottura, registrando i dati di cottura secondo il protocollo HACCP.


2015

L’esperienza si trasforma in Semplicità

L’esperienza di 35 anni ci ha permesso di acquisire un concetto fondamentale nel settore cottura questo si traduce con una sola parola “Semplicità”. BEST FOR ha maturato tutta l’esperienza necessaria e organizzativa per lo sviluppo di prodotti innovativi ma allo stesso tempo semplici da utilizzare.

Il nostro obbiettivo era quello di realizzare apparecchiature professionali con interfaccia utente intuitive, chiare e facilmente comprensibili senza l’utilizzo del manuale d’uso. BEST FOR presenta “Vision” la nuova gamma che rappresenta una sintesi perfetta del passato, del presente e del futuro, offrendo la stessa affidabilità e le medesime elevate prestazioni di tutta la gamma BEST FOR.

Grazie al nuovissimo controllo Vision dotato di un display 7 pollici TOUCH SCREEN capacitivo con interfaccia semplice da usare, facile da pulire e resistente agli urti, è dotato di icone ed immagini di ricette internazionali, studiato per offrire alla clientela di tutto il mondo una interazione semplice grazie alle 30 lingue impostabili.